IN RELAZIONE

La relazione con il nostro cane, come tutte le relazioni, richiede presenza, capacità di ascolto, empatia, voglia di mettersi in discussione, disponibilità ad accettare e comprendere aspetti dell’altro che non ci esaltano, voglia e disponibilità a farsi capire da qualcuno che non parla la nostra stessa lingua.
Per capire i nostri amici a quattro zampe, è importante conoscere e studiare aspetti etologici del comportamento animale, ma anche affidarsi all’ascolto diretto.
Se siamo aperti e ricettivi, riusciremo anche a captare le loro emozioni, oppure immagini e persino parole o concetti.
Per ascoltare bisogna innanzitutto stare zitti, e poiché gli animali non usano le parole, non è sufficiente usare le orecchie: dobbiamo zittire anche la nostra mente, e focalizzarla sul nostro animale, mantenendola aperta e ricettiva.

43006822_329616214262049_6026411682673197056_n

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...