LA PAURA

Quali segnali mi devono far pensare che il mio cane si possa essere spaventato ?

Cerca di scappare dalla situazione che lo spaventa.

Si appiattisce contro il muro.

Si fa i bisogni addosso.

Cerca un posto dove nascondersi.

Trema.

Le sue pupille si dilatano, porta le orecchie all’indietro e mette la coda tra le gambe.

In alcune occasioni abbaia o ringhia all’oggetto o soggetto che gli provoca paura.

Può arrivare ad aggredire, soprattutto se gli viene impedito di fuggire dalla situazione che lo terrorizza.

Mi raccomando, non arrabbiatevi, non gridate, non forzatelo.
Cercate innanzitutto di ascoltare la sua paura e di tranquillizzarlo.

Se non è un episodio sporadico, ma qualcosa che si verifica spesso, chiedete aiuto ad uno specialista del comportamento animale…
La paura non va ignorata, ma accolta e capita..

46312956_348787702344900_1817458897846272000_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...