CORSO EDUCATORE CINOFILO

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Obiettivo del corso è formare Educatori cinofili in grado di operare con professionalità nei vari ambiti della consulenza relazionale del sistema etero-specifico. Le attività formative offerte sono finalizzate all’acquisizione delle competenze e delle abilità pratiche per la integrazione del cane considerato parte integrante del sistema famiglia.
Inoltre saranno forniti strumenti volti alla cooperazione fattiva ed efficace tra i vari professionisti che si occupano di Educazione/comportamento.

Un corso che si fonda primariamente sul profondo rispetto dell’animale in un’ ottica sistemico-relazionale, considerando costantemente l’unicità, il carattere e le attitudini del cane .

DESTINATARI

Il corso è rivolto a chiunque voglia intraprendere con professionalità o a livello di crescita personale, percorsi di Educazione  e integrazione con il gruppo famiglia.

CONTENUTI

Attraverso l’approccio zooantropologico, seguendo il modello cognitivo-relazionale sistemico, il cane insieme a tutto il sistema famiglia costruisce nuove rappresentazioni che arricchiscono  la struttura del sapere comune, fornendo di fatto, sia al cane sia ai suoi compagni umani, nuovi strumenti e competenze funzionali per definire la relazione, identificando i proprietari come attori co-protagonisti e parte integrante del percorso di integrazione dell’animale. Il nostro approccio parte dal presupposto che le relazioni abbiano una grande influenza sullo stato di benessere o malessere sperimentato dal nostro amico a 4 zampe e del sistema in cui è inserito e punta a formare figure di facilitatori nella comprensione di queste dinamiche interspecifiche.

Il nostro approccio parte dal presupposto che le relazioni abbiano una grande influenza sullo stato di benessere o malessere sperimentato dal nostro amico a 4 zampe e del sistema in cui è inserito e punta a formare figure di facilitatori nella comprensione di queste dinamiche interspecifiche.

MODALITA’ E STRUMENTI

  • 18 Incontri da 8 ore per un totale di 240
  • I 18 incontri prevedono lezioni di teoria in aula (144 ore) e lezioni teorico/pratiche in campo con affiancamento educatore professionista/cliente (96 ore)
  • La frequenza è obbligatoria: minimo 80% di presenze
  • Le lezioni si tengono la domenica, circa ogni 2- 3 settimane a seconda del calendario
  • Orario 9.00 – 18.00
  • Verifiche in itinere e verifica finale con commissione esterna.
  • Tutti i partecipanti al corso per ottenere l’attestato finale e la qualifica di Educatore Cinofilo, dovranno frequentare obbligatoriamente una pratica di 96 ore, che sarà gratuita e potrà essere effettuata presso ONDA EMOTIVA A.S.D. oppure presso A.S.D. CASAUMA .